Collegamenti con Oradour-sur-Glane e la signora Karin Eideloth, o la dottoressa Andrea Erkenbrecher
10 e 11 giugno 2024:
"In questo luogo, il silenzio parla per primo. Chi parla qui deve rendere giustizia a questo silenzio", ha dichiarato oggi il Presidente Federale Steinmeier alla cerimonia di commemorazione dell'80° anniversario del massacro di Oradour-sur-Glane. "Chiunque parli qui percepisce l'autorevolezza della sofferenza, delle vittime e del profondo dolore. Qui, le grandi parole diventano piccole: devono rimanere ferme di fronte al silenzio che accompagna le grandi sofferenze". Il Presidente Federale ha pronunciato il suo discorso in francese.
"Sono persone molto coraggiose che ci hanno permesso, come tedeschi, di essere qui. E sono persone coraggiose che hanno avviato un'opera speciale di riconciliazione", ha detto il Presidente Federale. La riconciliazione avviene qui tra le persone negli incontri quotidiani: "Questa è una riconciliazione che non dimentica. Ma non si concentra solo sul passato. È vissuta in un nuovo presente e nella speranza di un futuro migliore. Per noi tedeschi e francesi, la speranza di un futuro migliore è diventata realtà: la realtà dell'amicizia franco-tedesca".
In vista delle elezioni del Parlamento europeo appena concluse, il Presidente federale ha sottolineato l'importanza di un'Europa unita e pacifica: "Non dimentichiamo mai ciò che il nazionalismo e l'odio hanno prodotto in Europa! Non dimentichiamo mai il miracolo della riconciliazione raggiunto dall'Unione europea! Proteggiamo la nostra Europa unita!"
Il discorso completo: https://sohub.io/i6oy
Foto: Governo federale/Denzel
https://www.facebook.com/share/p/1Be7SC8Kbp/
Non potrebbe esserci immagine più forte per simboleggiare la riconciliazione e l'amicizia tra Germania e Francia! ❤
"Accompagnamento importante per Steinmeier e Macron
Ad accompagnarle: Karin Eideloth dalla Germania e Agathe Hébras dalla Francia, una nipote di uno degli autori del massacro del 1944, l'altra nipote di uno dei pochi sopravvissuti. In mezzo, Macron tiene la mano di Eideloth e Steinmeier tiene la mano di Hébras: un altro gesto di riconciliazione.
https://www.facebook.com/share/p/1Hod5UV5ir/
NESSUNA COLPA, MA RESPONSABILITÀ — Oggi ho incontrato una donna straordinaria. Karin Eideloth è la nipote di un criminale di guerra. Suo nonno, Adolf Heinrich, fu coinvolto nel massacro di Oradour-sur-Glane del 1944, in cui le Waffen-SS tedesche raderono al suolo quasi un intero villaggio, riducendolo poi in macerie. Quando Karin Eideloth ne venne a conoscenza quasi sette anni fa, la sua famiglia, fino a quel momento ignara, ne rimase sconvolta. Ciononostante, decise di intraprendere un percorso coraggioso e, passo dopo passo, affrontare questa parte oscura della storia della sua famiglia.
Oggi ricorrono esattamente 80 anni dal massacro di Oradour-sur-Glane. Su invito del Presidente Macron, il Presidente Federale Steinmeier si è recato in Francia per commemorare le vittime. Dopo la guerra, i francesi decisero di preservare il villaggio distrutto com'era allora, come memoriale. Camminare tra le rovine è un'esperienza deprimente. Come deve sentirsi Karin Eideloth al riguardo? Ha accompagnato il Presidente Federale in Francia e ci ha spiegato perché questa sia la strada giusta per lei. E – quasi un piccolo miracolo – negli anni trascorsi a confrontarsi con il senso di colpa del nonno, ha trovato una nuova amica: Agathe Hebras, nipote di uno dei pochi sopravvissuti di Oradour-sur-Glane, che a sua volta continua l'opera del nonno, Robert Hebras, e mantiene vivo il ricordo del 10 giugno 1944.
Karin Eideloth e Agathe Hebras. Una tedesca, una francese. Due europee. 🇩🇪🇫🇷🇪🇺
https://www.facebook.com/share/p/1Fr8SvYupp/
-----
Discorso del 10 giugno 2024 del presidente federale Frank-Walter Steinmeier:
Commemorazione dell'80° anniversario del massacro di Oradour-sur-Glane
Rapporto ZDF:
Commemorazione delle vittime del massacro delle SS
----------
07.06.2019:
Agenzia federale per l'educazione civica
https://www.bpb.de/kurz-knapp/hintergrund-aktuell/292407/das-massaker-von-oradour-sur-glane/
08.03.2019:
Commissione delle tombe di guerra tedesche
"Mio padre era colpevole!" Intervista al figlio di un criminale di guerra
https://www.volksbund.de/nachrichten/mein-pater-war-schuldig
08.05.2025:
Il posto di rilievo che il massacro di #Oradour occupa oggi nella cultura della memoria tedesca è dimostrato, ad esempio, dal fatto che il reporter del Logo si sia recato lì anche per l'articolo "La seconda guerra mondiale e noi", in occasione dell'80° anniversario della fine della guerra. (08.05.2025)
https://www.zdf.de/play/reportagen/logo-extras-sondersendungen-100/logo-extra-zweiter-weltkrieg-100
2017/2018:
Karen Breece "Oradour", progetto teatrale della regista di Monaco
https://karenbreece.blogspot.com/p/oradour.html?m=1
https://www.muenchner-feuilleton.de/2018/02/11/karen-breece-oradour-hochx/