
Costruire insieme – il nostro contributo
2023 - 2025

35° anniversario con Saint-Yrieix (2023)
18 maggio 2023
35 anni di gemellaggio tra Saint-Yrieix-la-Perche e Bad Windsheim (da giovedì 18 a domenica 21 maggio 2023), con il gentile sostegno del Fondo Cittadino Franco-Tedesco e del Distretto della Media Franconia.
Siamo molto felici di aver celebrato questo traguardo con i nostri amici francesi. In Germania amiamo festeggiare gli anni che finiscono in “5” – per questo abbiamo preparato un programma entusiasmante per tutti i partecipanti.
Cos’è il Fondo Cittadino Franco-Tedesco?
Il Fondo Cittadino Franco-Tedesco sostiene progetti che rafforzano lo scambio tra persone in Germania e in Francia – in particolare nelle città gemellate come Bad Windsheim e Saint-Yrieix-la-Perche.
Il suo obiettivo è promuovere l’impegno civico e l’unità europea. Il fondo offre un sostegno finanziario a progetti che:
-
favoriscono lo scambio culturale e la convivenza
-
permettono incontri giovanili ed eventi comuni
-
portano nuove idee ai gemellaggi
Anche Bad Windsheim beneficia di questo supporto – ad esempio attraverso scambi giovanili, workshop o attività congiunte.
Il fondo è parte integrante del Trattato di Aquisgrana del 2019 ed è sostenuto dai governi tedesco e francese. Per proporre un progetto, contattare il comitato di gemellaggio o la rappresentanza regionale del fondo.
Incontro transnazionale a Tapolca / Ungheria
17. - 20.06.2024
Temi della conferenza:
Europa e democrazia
Programma:
Descrizione:
Nell’ambito del progetto europeo RegenerACTION, una delegazione della città di Bad Windsheim – composta dal consigliere comunale Dr. Stadler, da Frau Mohr (presidente del comitato per i gemellaggi) e da altri due partecipanti al progetto – si è recata a Tapolca, in Ungheria, per il secondo incontro transnazionale.
La città attribuisce grande importanza alla costruzione della democrazia europea, soprattutto tramite il coinvolgimento dei giovani, offrendo loro nuove prospettive.
Attraverso il Comitato per i Gemellaggi di Bad Windsheim e.V., la città promuove scambi e amicizia tra i Paesi dell’UE, in particolare con la Francia e l’Italia.
L’incontro con Tapolca è stato molto significativo, e ha avuto pieno successo. Tra due settimane, un gruppo di giovani ungheresi visiterà Bad Windsheim per riflettere insieme agli studenti locali sulle elezioni europee del 9 giugno 2024.
La nostra delegazione è stata accolta calorosamente a Tapolca, considerandosi una “pattuglia esplorativa” per ampliare la rete europea. Purtroppo, per motivi scolastici (esami), gli studenti tedeschi non hanno potuto partecipare.
La sera dell’arrivo si è tenuta una cerimonia ufficiale presso le terme di Tapolca con cena e saluto del sindaco.
Il giorno seguente, le delegazioni hanno visitato la cantina Lessner’s System Winecellar vicino alla sinagoga, un progetto di punta per il recupero del patrimonio storico e culturale.
Poi hanno visitato il centro visitatori Lake Cave, parte del Parco Nazionale del Balaton-felvidék, e hanno fatto un giro in barca nelle grotte sotterranee.
Successivamente, passeggiando nel centro, hanno visto il laghetto cittadino circondato dagli edifici medievali e dall’antico mulino, ancora intatto. Il lago non ghiaccia mai grazie alla sorgente termale sottostante – il nome Tapolca deriva dal termine slavo per “acqua calda”.
Nel pomeriggio, dopo pranzo e una visita rilassante del centro, gli ospiti hanno visitato il castello barocco Festetics a Keszthely. La serata si è conclusa con cena e balli tradizionali ungheresi al centro culturale di Tapolca-Dieszel.
Mercoledì 19 giugno, i partner hanno partecipato alla conferenza “Europa e Democrazia”, alla quale hanno preso parte anche studenti delle scuole Batsányi e SZISZI.
La conferenza è stata ben organizzata e ha visto la partecipazione attiva di giovani ungheresi e italiani.
La delegazione tedesca ha presentato Bad Windsheim, i progetti per i giovani e le iniziative scolastiche.
Molto apprezzato anche il video realizzato dai giovani di Pertuis (Francia), che affrontava diverse tematiche legate all’UE.
Nel pomeriggio, escursione al lago Balaton.
Numerose occasioni di scambio e preparazione al prossimo incontro a Bad Windsheim sono state sfruttate.
La serata si è conclusa con cena tipica e danze folkloristiche ungheresi.
Il mattino successivo, la delegazione è rientrata a Bad Windsheim.
La nostra presentazione a Tapolca:
🔗Impressions from Bad Windsheim
Link utili:
https://www.tapolca.hu/uj/index.php/europai-unio-tamogatasaval-megvalosulo-fejlesztesek
https://www.staedtepartnerschaften-bw.de/news/eu-project-regener-action-in-tapolca%2Fungarn-(2024)
Incontro transnazionale a Tapolca / Ungheria
17. - 20.06.2024
Incontro transnazionale a Tapolca / Ungheria
17. - 20.06.2024
Temi della conferenza:
Europa e democrazia
Programma:
Descrizione:
Nell’ambito del progetto europeo RegenerACTION, una delegazione della città di Bad Windsheim – composta dal consigliere comunale Dr. Stadler, da Frau Mohr (presidente del comitato per i gemellaggi) e da altri due partecipanti al progetto – si è recata a Tapolca, in Ungheria, per il secondo incontro transnazionale.
La città attribuisce grande importanza alla costruzione della democrazia europea, soprattutto tramite il coinvolgimento dei giovani, offrendo loro nuove prospettive.
Attraverso il Comitato per i Gemellaggi di Bad Windsheim e.V., la città promuove scambi e amicizia tra i Paesi dell’UE, in particolare con la Francia e l’Italia.
L’incontro con Tapolca è stato molto significativo, e ha avuto pieno successo. Tra due settimane, un gruppo di giovani ungheresi visiterà Bad Windsheim per riflettere insieme agli studenti locali sulle elezioni europee del 9 giugno 2024.
La nostra delegazione è stata accolta calorosamente a Tapolca, considerandosi una “pattuglia esplorativa” per ampliare la rete europea. Purtroppo, per motivi scolastici (esami), gli studenti tedeschi non hanno potuto partecipare.
La sera dell’arrivo si è tenuta una cerimonia ufficiale presso le terme di Tapolca con cena e saluto del sindaco.
Il giorno seguente, le delegazioni hanno visitato la cantina Lessner’s System Winecellar vicino alla sinagoga, un progetto di punta per il recupero del patrimonio storico e culturale.
Poi hanno visitato il centro visitatori Lake Cave, parte del Parco Nazionale del Balaton-felvidék, e hanno fatto un giro in barca nelle grotte sotterranee.
Successivamente, passeggiando nel centro, hanno visto il laghetto cittadino circondato dagli edifici medievali e dall’antico mulino, ancora intatto. Il lago non ghiaccia mai grazie alla sorgente termale sottostante – il nome Tapolca deriva dal termine slavo per “acqua calda”.
Nel pomeriggio, dopo pranzo e una visita rilassante del centro, gli ospiti hanno visitato il castello barocco Festetics a Keszthely. La serata si è conclusa con cena e balli tradizionali ungheresi al centro culturale di Tapolca-Dieszel.
Mercoledì 19 giugno, i partner hanno partecipato alla conferenza “Europa e Democrazia”, alla quale hanno preso parte anche studenti delle scuole Batsányi e SZISZI.
La conferenza è stata ben organizzata e ha visto la partecipazione attiva di giovani ungheresi e italiani.
La delegazione tedesca ha presentato Bad Windsheim, i progetti per i giovani e le iniziative scolastiche.
Molto apprezzato anche il video realizzato dai giovani di Pertuis (Francia), che affrontava diverse tematiche legate all’UE.
Nel pomeriggio, escursione al lago Balaton.
Numerose occasioni di scambio e preparazione al prossimo incontro a Bad Windsheim sono state sfruttate.
La serata si è conclusa con cena tipica e danze folkloristiche ungheresi.
Il mattino successivo, la delegazione è rientrata a Bad Windsheim.
La nostra presentazione a Tapolca:
🔗Impressions from Bad Windsheim
Link utili:
https://www.tapolca.hu/uj/index.php/europai-unio-tamogatasaval-megvalosulo-fejlesztesek
https://www.staedtepartnerschaften-bw.de/news/eu-project-regener-action-in-tapolca%2Fungarn-(2024)
Incontro transnazionale a Tapolca / Ungheria
17. - 20.06.2024
Temi della conferenza:
Europa e democrazia
Programma:
Descrizione:
Nell’ambito del progetto europeo RegenerACTION, una delegazione della città di Bad Windsheim – composta dal consigliere comunale Dr. Stadler, da Frau Mohr (presidente del comitato per i gemellaggi) e da altri due partecipanti al progetto – si è recata a Tapolca, in Ungheria, per il secondo incontro transnazionale.
La città attribuisce grande importanza alla costruzione della democrazia europea, soprattutto tramite il coinvolgimento dei giovani, offrendo loro nuove prospettive.
Attraverso il Comitato per i Gemellaggi di Bad Windsheim e.V., la città promuove scambi e amicizia tra i Paesi dell’UE, in particolare con la Francia e l’Italia.
L’incontro con Tapolca è stato molto significativo, e ha avuto pieno successo. Tra due settimane, un gruppo di giovani ungheresi visiterà Bad Windsheim per riflettere insieme agli studenti locali sulle elezioni europee del 9 giugno 2024.
La nostra delegazione è stata accolta calorosamente a Tapolca, considerandosi una “pattuglia esplorativa” per ampliare la rete europea. Purtroppo, per motivi scolastici (esami), gli studenti tedeschi non hanno potuto partecipare.
La sera dell’arrivo si è tenuta una cerimonia ufficiale presso le terme di Tapolca con cena e saluto del sindaco.
Il giorno seguente, le delegazioni hanno visitato la cantina Lessner’s System Winecellar vicino alla sinagoga, un progetto di punta per il recupero del patrimonio storico e culturale.
Poi hanno visitato il centro visitatori Lake Cave, parte del Parco Nazionale del Balaton-felvidék, e hanno fatto un giro in barca nelle grotte sotterranee.
Successivamente, passeggiando nel centro, hanno visto il laghetto cittadino circondato dagli edifici medievali e dall’antico mulino, ancora intatto. Il lago non ghiaccia mai grazie alla sorgente termale sottostante – il nome Tapolca deriva dal termine slavo per “acqua calda”.
Nel pomeriggio, dopo pranzo e una visita rilassante del centro, gli ospiti hanno visitato il castello barocco Festetics a Keszthely. La serata si è conclusa con cena e balli tradizionali ungheresi al centro culturale di Tapolca-Dieszel.
Mercoledì 19 giugno, i partner hanno partecipato alla conferenza “Europa e Democrazia”, alla quale hanno preso parte anche studenti delle scuole Batsányi e SZISZI.
La conferenza è stata ben organizzata e ha visto la partecipazione attiva di giovani ungheresi e italiani.
La delegazione tedesca ha presentato Bad Windsheim, i progetti per i giovani e le iniziative scolastiche.
Molto apprezzato anche il video realizzato dai giovani di Pertuis (Francia), che affrontava diverse tematiche legate all’UE.
Nel pomeriggio, escursione al lago Balaton.
Numerose occasioni di scambio e preparazione al prossimo incontro a Bad Windsheim sono state sfruttate.
La serata si è conclusa con cena tipica e danze folkloristiche ungheresi.
Il mattino successivo, la delegazione è rientrata a Bad Windsheim.
La nostra presentazione a Tapolca:
🔗Impressions from Bad Windsheim
Link utili:
https://www.tapolca.hu/uj/index.php/europai-unio-tamogatasaval-megvalosulo-fejlesztesek
https://www.staedtepartnerschaften-bw.de/news/eu-project-regener-action-in-tapolca%2Fungarn-(2024)
Temi della conferenza:
Europa e democrazia
Programma:
Descrizione:
Nell’ambito del progetto europeo RegenerACTION, una delegazione della città di Bad Windsheim – composta dal consigliere comunale Dr. Stadler, da Frau Mohr (presidente del comitato per i gemellaggi) e da altri due partecipanti al progetto – si è recata a Tapolca, in Ungheria, per il secondo incontro transnazionale.
La città attribuisce grande importanza alla costruzione della democrazia europea, soprattutto tramite il coinvolgimento dei giovani, offrendo loro nuove prospettive.
Attraverso il Comitato per i Gemellaggi di Bad Windsheim e.V., la città promuove scambi e amicizia tra i Paesi dell’UE, in particolare con la Francia e l’Italia.
L’incontro con Tapolca è stato molto significativo, e ha avuto pieno successo. Tra due settimane, un gruppo di giovani ungheresi visiterà Bad Windsheim per riflettere insieme agli studenti locali sulle elezioni europee del 9 giugno 2024.
La nostra delegazione è stata accolta calorosamente a Tapolca, considerandosi una “pattuglia esplorativa” per ampliare la rete europea. Purtroppo, per motivi scolastici (esami), gli studenti tedeschi non hanno potuto partecipare.
La sera dell’arrivo si è tenuta una cerimonia ufficiale presso le terme di Tapolca con cena e saluto del sindaco.
Il giorno seguente, le delegazioni hanno visitato la cantina Lessner’s System Winecellar vicino alla sinagoga, un progetto di punta per il recupero del patrimonio storico e culturale.
Poi hanno visitato il centro visitatori Lake Cave, parte del Parco Nazionale del Balaton-felvidék, e hanno fatto un giro in barca nelle grotte sotterranee.
Successivamente, passeggiando nel centro, hanno visto il laghetto cittadino circondato dagli edifici medievali e dall’antico mulino, ancora intatto. Il lago non ghiaccia mai grazie alla sorgente termale sottostante – il nome Tapolca deriva dal termine slavo per “acqua calda”.
Nel pomeriggio, dopo pranzo e una visita rilassante del centro, gli ospiti hanno visitato il castello barocco Festetics a Keszthely. La serata si è conclusa con cena e balli tradizionali ungheresi al centro culturale di Tapolca-Dieszel.
Mercoledì 19 giugno, i partner hanno partecipato alla conferenza “Europa e Democrazia”, alla quale hanno preso parte anche studenti delle scuole Batsányi e SZISZI.
La conferenza è stata ben organizzata e ha visto la partecipazione attiva di giovani ungheresi e italiani.
La delegazione tedesca ha presentato Bad Windsheim, i progetti per i giovani e le iniziative scolastiche.
Molto apprezzato anche il video realizzato dai giovani di Pertuis (Francia), che affrontava diverse tematiche legate all’UE.
Nel pomeriggio, escursione al lago Balaton.
Numerose occasioni di scambio e preparazione al prossimo incontro a Bad Windsheim sono state sfruttate.
La serata si è conclusa con cena tipica e danze folkloristiche ungheresi.
Il mattino successivo, la delegazione è rientrata a Bad Windsheim.
La nostra presentazione a Tapolca:
🔗Impressions from Bad Windsheim
Link utili:
https://www.tapolca.hu/uj/index.php/europai-unio-tamogatasaval-megvalosulo-fejlesztesek
https://www.staedtepartnerschaften-bw.de/news/eu-project-regener-action-in-tapolca%2Fungarn-(2024)